Le piante come tutti gli esseri viventi, hanno bisogno, per svolgere le loro funzioni di un certo grado d’umidità. Alcune piante n’abbisognano di più (ad es. le piante delle zone paludose) altre ne necessitano meno (piante delle zone desertiche) secondo le esigenze e le diverse capacità d’adattamento. Se l’umidità scende sotto i 35% la maggior parte delle piante coltivate non può vivere a lungo. Parlando d’umidità atmosferica dobbiamo distinguere:
a) l’umidità assoluta che e` la quantità di vapore contenuto in un metro cubo d’aria; si aggira su valori molto piccoli.
b) l’umidità relativa che è il rapporto fra la quantità di vapore acqueo esistente in un metro cubo d’aria e la quantità` che questo metro cubo dovrebbe contenere per essere saturo:
……………umidità assoluta
ur =—————————————- .100
……………punto .di saturazione
Poiché il punto di saturazione dell’aria (relativo al vapore acqueo) aumenta con l’aumentare della temperatura, ne consegue che, a parità d’umidità assoluta (cioè a parità di vapore d’acqua effettivamente esistente) l’umidità relativa diminuisce con l’aumentare della temperatura. In pratica e, specialmente ai fini fisiologici, assume maggiore importanza l’umidità relativa perché dice se siamo più o meno vicini a punto di saturazione. Durante il periodo incernale, ormai prossimo, è necessario verificare lo stato di umidità negli appartamenti eccessivamente secco per l’utilizzo dei riscaldamenti e il poco ricambio di aria. Prevedere manciate di argilla espansa nei sottovasi e sopra posizionarci le piante è un ottimo sistema per garantire attorno al fogliame la giusta umidità. Occorre, a tal proposito, ricordare che la pianta manifesta l’eccessiva secchezza dell’aria seccando le punte delle foglie e quindi occhio vigile in casa se ci tenete alla bellezza dei vostri “ospiti”. Un sistema molto pratico è quello di posizionare una manciata di argilla espansa nel sottovaso e tenerla immersa nell’acqua, e sopra posizionarci il vaso: la pianta sopra ne trarrà i benefici dell’evaporazione determinati dall’ambiente interno caldo.