Apr
8
By potatore
Commenti disabilitati su Pioggia benefica!!
Categories: Agricoltura
Tags: lattughe, orto, pioggia benefica, sedano, semina, spinaci
Apr
8
Mag
30
Le irrigazioni anche se regolari ed abbondanti non sembrano avere lo stesso effetto sull’orto di quello provocato da una abbondante pioggia. Dopo un periodo notevolmente lungo, le piogge della scorsa settimana hanno risvegliato la natura ormai allo stremo visto la siccità e le temperature molto instabili con sbalzi frequenti. Il vento, poi, ha aggravato tale situazione costringendo le piante ad una traspirazione forzata con notevoli perdite di acqua dalle parti verdi e da quelle fogliari. Ristabilire le condizioni ottimali per la crescita delle piante è la prima operazione necessaria nell‘orto. Pertanto un manciata di concime completo e delle lavorazione superficiale con una zappetta hanno il duplice scopo di favorire l’interramento dei concimi e allo stesso tempo di rompere l’eventuale crosta superficiale. Le lavorazioni dei primi strati del terreno ritardano l’evaporazione dell’acqua che sale per capillarità dagli strati più profondi e nello stesso tempo eliminano sul nascere eventuali erbe infestanti. Resta beninteso che l’utilizzo della pacciamatura con materiale organico come l’erba di risulta del prato è il sistema migliore per “concimare” l’orto e ridurre le perdite di acqua per evaporazione. Chi possiede del terreno già adeguatamente preparato può tranquillamente provvedere all’impianto di quelle colture come sedano e cetriolo che necessitano di temperature più elevate delle altre colture da orto. La semina a file per il sedano è la migliore mentre può risultare utile trapiantare le piantine di cetriolo vicino alla eventuale rete di recinzione per dare la possibilità alla futura pianta di sostenersi e effettuare così, una coltivazione in verticale. Se ciò non fosse possibile, in commercio esistono reti in plastica di facile applicazione che possono essere utilizzate anche per altre colture come fagiolini e piselli rampicanti. Dagli inizi del mese in poi, via libera al trapianto di cavoli e cavolfiori precoci per raccolte estive e varietà tardive a raccolta autunnale. Per le semine di spinaci e lattughe occorrerà, invece, stare attenti ad utilizzare varietà estive.