La ricerca scientifica ha dimostrato con indiscussa certezza che l’utilizzo costante di verdura nell’alimentazione dell’uomo comporta notevoli vantaggi tra cui secondo, gli ultimi risultati ottenuti, riduce notevolmente la possibilità di ammalarsi di tumori. Cavoli, biete, zucchini sono solo alcune delle ampie possibilità che gli orti offrono a completamento delle diete e che il più delle volte vengono rilegati alla voce contorni quando in effetti meritano un interesse maggiore in una cucina che il più delle volte, per l’eccessiva fretta, e l’assoggettamento ai dettami delle varie mode impoverisce sempre più la tavola degli Italiani. Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature ricorrere ai prodotti dell’orto o più in generale a frutta e verdura diventa la giusta via per avvertire meno il disagio del caldo. Insalata di pomodoro e mozzarella diventa uno di quei piatti che dà sollievo all’organismo, non solo per la facile e breve preparazione ma principalmente perché‚ arricchisce il nostro organismo di preziosi sali minerali con basso contenuto di calorie (per quanto riguarda il pomodoro)compensate da quello della mozzarella notoriamente più calorica.
Ma il ricorso all’orto può risultare ancora più determinante utilizzando gli altri prodotti come zucchine, lattughe, fagiolini, cetrioli. Da quest’ultimo oltre alle tipiche insalate è possibile ottenere delle fresche bevande: basta tagliare a fette due o tre frutti e metterli in una brocca con acqua in frigo. Il risultato è garantito e volendo, una piantina di cetriolo si può anche allevare in balcone con il duplice risultato di averne i frutti e nello stesso tempo godersi i suoi fiori gialli in mezzo ad un folto e rigoglioso fogliame. Ma il cetriolo non è l’unico a fornire invitanti e rinfrescanti piatti; infatti sono un pò tutte le cucurbitacee alla quale famiglia il cetriolo appartiene ad avere un successo indiscusso nel periodo estivo proprio per la caratteristica di avere al proprio interno una grande quantità di acqua.