Siepi – Con l’arrivo di Giugno bisogna procedere al primo taglio delle siepi. Il taglio deve accorciare di un terzo i nuovi germogli se trattasi di piante in accrescimento e molto energico per le siepi dallo sviluppo poco rigoglioso.
Fiori e fronde secchi – Da giugno ad Agosto possibile provvedere alla semina della lunaria o “monete del papa”. Le piantine così ottenute saranno pronte per l’anno successivo e una volta seccate sono l’ideale per composizioni di fiori secchi.
Piante in vaso – I vasi in plastica, con l’arrivo di temperatura elevate, tendono facilmente a riscaldarsi eccessivamente creando un ambiente poco ideale alle piante ivi contenute. L’utilizzo di portavasi in vimini può risultare una valida soluzione.
Prato – I temporali estivi e le zone troppo umide e poco areate sono la causa della comparsa di zone di muschio sul prato. Sempre valido l’utilizzo di un anti-muschio ma il problema va risolto, preventivamente, con lavori di areazione del prato.
Piante da frutta – Le piante di pesco che hanno già prodotto, possono essere prepotate. Si tratta in pratica di effettuare degli interventi di diradamento che favoriranno la lignificazione e l’irrobustimento dei rami che produrranno l’anno successivo.
Piante d’appartamento – Le piante in casa devono essere poste in luogo molto luminoso e lontano dalla luce diretta del sole. Per le piante di origine tropicale la nebulizzazione delle foglie con acqua non calcarea sarà necessaria nelle giornate troppo secche